Alluvione in Emilia Romagna, allerta a Ravenna: nuovi ordini di evacuazioni

[ad_1]

Il maltempo non dà tregua in Emilia-Romagna e l’allerta più grave ora è su Ravenna in Appennino romagnolo. A Lugo è precipitato un elicottero di soccorso: secondo le prime informazioni si parla di 4 feriti. Giorgia Meloni rientra prima dal G7 in Giappone e domani sarà nelle zone alluvionate. Il premier Kishida e il presidente Joe Biden hanno espresso le sue condoglianze per i morti e solidarietà all’Italia. Intanto è stata identificata la sesta vittima, la quattordicesima in Emilia-Romagna: è Giordano Feletti, 79enne di Faenza.



 

Esondazioni nel Ravennate, evacuazione immediata di Borgo Montone

A causa dell’esondazione del canale Drittolo a Chiusa San Marco, comunicata dal Consorzio di Bonifica, il Comune di Ravenna dispone l’evacuazione totale e immediata di Borgo Montone.  Per chi non dispone di luoghi dove ripararsi, è stato istituito come punto di accoglienza, presidiato da apposito personale e attrezzato per offrire vitto e alloggio: il Palacosta, in piazza Caduti sul Lavoro 13.

 

Un elicottero di soccorso alle zone alluvionate cade nel Ravennate: 4 feriti

Un elicottero di soccorso in supporto alle zone alluvionate è precipitato nel Ravennate in località Belricetto, frazione di Lugo. Secondo quanto si apprende le quattro persone a bordo sono rimaste ferite: già estratte dai vigili del fuoco, sono state portate through in eliambulanza. Il velivolo sarebbe un mezzo privato della ditta ‘EliOssola’. Secondo una prima ricostruzione, l’elicottero avrebbe tentato un atterraggio di emergenza.

Allagamenti nel Ravennate: una catena umana per salvare Lavezzola

E’ una corsa contro il tempo dopo che il canale destra Reno ha rotto gli argini per salvare il paese di Lavezzola, frazione del Comune di Conselice in provincia di Ravenna. Tanti i volontari lungo l’argine per mettere sacchi di sabbia.

La diretta su Repubblica

Biden a Meloni: “Condoglianze per le vittime dell’alluvione”

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, secondo quanto si apprende da fonti italiane, ha espresso le sue condoglianze alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per le vittime dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna. Biden, a margine dei lavori del G7, si è avvicinato a Meloni, le ha stretto la mano e abbracciandola le ha manifestato parole di sostegno, solidarietà e conforto.

 

Ravenna, ordine di evacuazione della zona extraurbana a nord della through Romea

A scopo precauzionale, visto il peggioramento dei livelli idrici del canale Canala, il Comune di Ravenna dispone l’estensione delle evacuazioni totali e speedy alla zona extraurbana a nord della through Romea dir delimitata a sud dalla through Romea dir, a est dalla Romea, a nord da through Fiumetto e a ovest dalla through Reale fino alla through Bagarina compresa. Di conseguenza vengono chiuse anche la Romea direzione dal quadrilatero dell’Autostrada fino alla rotonda degli Spedizionieri e la strada provinciale numero 1 verso Sant’Alberto dall’altezza di through Guiccioli.

 

“Si ricorda che è obbligatorio lasciare l’abitazione, fino a cessata esigenza. Passare parola. Per chi non è in grado di spostarsi autonomamente sarà disponibile un pullmino nel piazzale della chiesa di Sant’Antonio” informa il Comune. Per chi non dispone di luoghi dove ripararsi, è stato istituito come punto di accoglienza, presidiato da apposito personale e attrezzato per offrire vitto e alloggio: il PalaCosta, in piazza Caduti sul Lavoro 13.

 

Elon Musk mette a disposizione i terminali Starlink per aiutare soccorritori e alluvionati

Unipol con la collaborazione dell’imprenditore statunitense Elon Musk, attraverso la sua società SpaceX, ha acquistato i terminali Starlink che permetteranno ai soccorritori, ai servizi essenziali e strategici (advert esempio gli ospedali) e alla popolazione di avere accesso alla rete Web. “SpaceX, Starlink e Tesla – dichiara Musk, ceo di SpaceX e Tesla – sono liete di poter essere utili in ogni modo per aiutare l’Italia e la sua popolazione colpita dalle alluvioni”.

“Di fronte a simili tragedie penso sia un dovere per ciascuno di noi portare il proprio contributo – afferma il presidente del gruppo Unipol Carlo Cimbri -. Unipol, oltre a supportare i propri assicurati, si sta adoperando per sostenere attivamente le comunità colpite”.
Nelle prossime ore dagli Stati Uniti e dalla Germania giungeranno in Italia i terminali Starlink, tecnologicamente avanzati e in grado di funzionare in mobilità in situazioni di emergenza, che verranno distribuiti alle località coinvolte secondo le indicazioni della Protezione Civile e della Regione Emilia Romagna.

Cesare Cremonini invita a fare donazioni per gli alluvionati

Cesare Cremonini invita a fare donanzioni per gli alluvionati indicando l’Iban della Regione: “Ho appena fatto la mia donazione. Fallo anche tu. Aiutiamoci! Grazie”. Il cantante ricorda nei social che oggi è l’undicesimo anniversario del sisma in Emilia: “Un terremoto che è un ricordo indelebile nella nostra memoria. Indelebile per la tragedia ma anche per la forza umana e la solidarietà fra le persone che si unirono per resistere e rimettersi in piedi. Ora ci troviamo nuovamente in una situazione inedita e dolorosa che mette alla prova lo spirito forte e allegro di tutti, qui, ma che metterà in luce le grandi qualità umane che ci contraddistinguono. L’Emilia-Romagna è il regno dell’empatia, della fratellanza, dell’amore per la vita e per il luogo in cui si vive, dell’amicizia”.

Si è rotto l’argine del canale destra Reno, allagamenti verso Lavezzola

A Lavezzola, in provincia di Ravenna, a seguito dell’esondazione del canale destra Reno sono in corso allagamenti verso Lavezzola. I cittadini, è l’allerta dei Comuni della Bassa Romagna, devono recarsi ai piani alti con cibo, acqua e con il cellulare con carica batteria. E’ disponibile anche il punto raccolta alla scuola Dante Alighieri, in through Bastia 281. Per emergenze 3342829709 – 3668768442 – 366 8768431.

Oltre 27mila sfollati in provincia di Ravenna

In totale su tutta la provincia di Ravenna sono state evacuate in through precauzionale 27.775 persone, oltre 4 mila accolte in alberghi e hub. È l’ultimo dato fornito dalla Prefettura ravennate in merito all’emergenza alluvione che sta flagellando il territorio romagnolo .Nella sola Ravenna gli evacuati sono stati 22 mila; seguono poi Faenza con 2.000 e Bagnacavallo con 1.250. Ieri – precisa la Prefettura – si è lavorato molto sul ripristino dei servizi pubblici essenziali come l’acqua potabile tramite autobotti. Analogo sforzo è stato fatto per l’elettricità e si è proceduto al ripristino delle linee telefoniche.

Il premier Kishida apre il G7: “Cordoglio per le vittime, solidarietà all’Italia”

Il primo ministro giapponese, Fumio Kishida, in apertura della sesta sessione di lavori del G7 ha espresso vicinanza e solidarietà al presidente del Consiglio Giorgia Meloni e all’Italia per la grave alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna. “Esprimo il mio cordoglio per le vittime e per quanto sta accadendo in Italia”, ha affermato Kishida nel corso di una riunione a cui hanno partecipato oltre ai chief del G7 anche i rappresentanti dei Paesi ospiti e delle organizzazioni internazionali.

Frana la montagna: travolti la trattoria e il maneggio a Le Ganzole, nel Bolognese. Nessun ferito, salvi i cavalli

A Le Ganzole, sulle colline in provincia di Bologna, la terra franata ha distrutto tutto: il fango ha invaso il centro ippico e la trattoria.  “Hanno sentito due boati come per un terremoto, una bomba poi la montagna è venuta giù trascinata dall’acqua e dal fango – racconta il sindaco Matteo Lepore – Il maneggio devastato, la casa del fabbro e la trattoria travolti da un colata che in un minuto ha trascinato con sè centinaia di alberi, container e ogni cosa abbia trovato lungo il suo percorso per 800 metri”.

 

Da ieri decine di persone sono corse su insieme al sindaco di Sasso Marconi Roberto Parmeggiani  advert aiutarli con i mezzi del Comune. Nessuno si è fatto male e i 40 cavalli si sono salvati. Ma il paesaggio è cambiato per sempre.

La premier Meloni potrebbe anticipare il rientro dal G7 a Hiroshima

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, secondo quanto si apprende da fonti del G7, potrebbe anticipare a domani il rientro in Italia dal vertice in corso a Hiroshima per seguire da vicino l’emergenza maltempo. Martedì mattina, alle 11, è in programma a palazzo Chigi una riunione del Consiglio dei ministri che sarà dedicata in larga parte ai primi urgenti provvedimenti relativi alla grave alluvione che ha colpito le popolazioni dell’Emilia-Romagna, e di alcune zone delle Marche e della Toscana. Al termine del Cdm Meloni incontrerà il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini.

(ansa)

 

Ravenna, 4 mila sfollati negli hub e negli alberghi

Al momento la superficie di territorio del comune di Ravenna evacuata è di 108.730.188 metri quadrati (pari a ten.873 ettari e a circa il 16 per cento dell’intero territorio comunale) per una popolazione residente di 14.220 persone (pari a circa il 9 per cento del totale). Nelle scorse quattro notti il sistema di accoglienza messo in campo dal Comune sia attraverso l’allestimento di punti di protezione civile che attraverso la collocazione di sfollati in albergo ha fatto registrare 1.200 pernottamenti in 60 strutture alberghiere mentre, per quanto riguarda gli hub di Protezione civile, si sono avvicendate nei giorni quasi tremila persone.

Durante la notte il Centro operativo comunale ha continuato a monitorare i livelli idrici. Pur essendo la situazione naturalmente molto compressa, i dati appaiono attualmente in leggero miglioramento.

 

 

A14, riaperto il tratto tra Faenza e Forlì

Poco dopo le 6.30 sull’A14 Bologna-Taranto è stato riaperto, con un’ora e mezzo di anticipo rispetto a quanto programmato, il tratto compreso tra Faenza e Forlì, rendendo disponibili al traffico due corsie in entrambe le direzioni.

Identificata la 14esima vittima: è Giordano Feletti, 79 anni, morto a Faenza

Il corpo ritrovato ieri mattina in through della Valle a Faenza, il sesto morto accertato per il maltempo nel Ravennate, il quattordicesimo in Emilia-Romagna, è stato identificato in Giordano Feletti, 79enne del posto. A lanciare l’allarme sono stati alcuni residenti di ritorno alle loro abitazioni quando le acque hanno iniziato a ritirarsi: la salma galleggiava in giardino ricoperta di fango.

La zona si trova in un’space depressa della città romagnola che come story si period riempita d’acqua: l’uomo però viveva in un piano rialzato e quindi non si capisce come mai si trovasse a livello del terreno. La Procura di Ravenna, come nel caso degli altri decessi legati all’alluvione, ha aperto un fascicolo conoscitivo (modello 45, senza ipotesi di reato). Pure l’unico caso per il quale inizialmente period stato ipotizzato un omicidio colposo a carico di ignoti – morte del 75enne Giamberto Pavani residente a Castel Bolognese ma originario di Ferrara – nelle ultime ore è stato inquadrato come modello 45: le verifiche hanno portato gli investigatori advert appurare che le chiamate dei vicini preoccupati per la sorte dell’anziano, non erano cadute nel vuoto per l’inerzia dei soccorritori, ma per problemi alle linee. Nel conto della prefettura aggiornato a ieri sera risulta ancora un disperso in provincia.

[ad_2]

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Latest Articles